
AFFRONTIAMO LA QUESTIONE DELLA MOBILITA’: TRAGITTO CASA–LAVORO-CASA, PER MOTIVI DI LAVORO, DICHIARAZ
Gentili clienti, in un’ottica di continuo aggiornamento degli adempimenti connessi al contenimento dell’emergenza CORONAVIRUS, in relazione alle LIMITAZIONI DELLA MOBILITA’ PERSONALE contenute nel DPCM del 08-03-2020, di seguito le indicazioni in merito alla compilazione della DICHIARAZIONE DEL DATORE DI LAVORO. Come noto, l’art.1 introduce nuove regole per il contenimento del contagio in alcune zone tra cui le province di Padova, Treviso, Venezia e PREVEDE di EVITARE ogni sp

DPCM del 08-03-2020
AFFRONTIAMO LA QUESTIONE DELLA MOBILITA’
Gentili clienti, in un’ottica di continuo aggiornamento degli adempimenti connessi al contenimento dell’emergenza CORONAVIRUS, in relazione alle LIMITAZIONI ALLA MOBILITA’ PERSONALE contenute nel DPCM del 08-03-2020 di seguito si propone un estratto di quanto indicato nel stesso, ed il modello di AUTOCERTIFICAZIONE da consegnare a ciascun dipendente. Lo stesso si assume la responsabilità di compilarlo in ogni sua parte e portalo con sé in quanto dovrà esibirlo in fase di acce

MISURE URGENTI PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO.
DISPOSIZIONI PER IL LAVORO
Gentili clienti, a seguito del nuovo DPCM 8 marzo 2020, di seguito riportiamo un breve riassunto delle principali novità in esso contenute e su come comportarsi con i propri dipendenti. Come professionisti del Lavoro, ci impegniamo a garantirVi il massimo del sostegno. Per questo stiamo preparando delle comunicazioni specifiche per ognuno in funzione del settore di appartenenza e attività svolta. IN SOSTANZA, QUALI SONO LE NUOVE REGOLE IN VIGORE NELLA ZONA ARANCIONE: 1) CHI P

Decreto Direttoriale n. 52 dell’11 febbraio 2020 “IO LAVORO” nuovo incentivo occupazionale per le as
“IO LAVORO” è il nuovo Decreto Direttoriale con cui l’ANPAL ha istituito il nuovo incentivo occupazionale, volto ad agevolare le assunzioni di giovani e disoccupati, dal il 1° gennaio al 31 dicembre 2020. DESTINATARI DELL’INCENTIVO L’incentivo spetta ai datori di lavoro privati che assumono, tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020, persone disoccupate (ai sensi dell’art. 19, D.Lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, comma 15-quater del DL n. 4/2019) aventi le seguenti caratteristiche

COSA FARE SE......: SMARTWORKING/LAVORO AGILE, COME FUNZIONA ?? IN CHE COSA CONSISTE ?? OSSERVAZION
Gentili clienti, nel proseguo degli aggiornamenti relativi ai PROVVEDIMENTI URGENTI E PROVVISORI relativi al CORNAVIRUS emanati dalle autorità competenti, di seguito riportiamo quanto rilevato nell'ultimo DPCM 01/03/2020 ed un approfondimento in merito allo SMARTWORKING/LAVOROAGILE. In attuazione del decreto-legge 23 febbraio 2020 n. 6, il Presidente del Consiglio con un proprio decreto DPCM 01/03/2020 che recepisce e proroga alcune delle misure già adottate per il contenimen

DPCM 01 marzo 2020
Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (dpcm) è stato adottato, in attuazione del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, su proposta del Ministro della salute, Roberto Speranza, sentiti i Ministri competenti e i Presidenti delle Regioni, e tiene conto delle indicazioni formulate dal Comitato tecnico-scientifico appositamente costituito. Il testo distingue le misure sulla base delle aree geografiche d'intervento. 1. Misure applicabili nei comuni della “zona rossa”