

NUOVO ASSEGNO UNICO UNIVERSALE 2022 (AUU)
In data 30/12/2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 230/2021 che, in attuazione della L. n. 46/2021, ha istituito l’assegno unico e universale con decorrenza dal 01/03/2022. L’assegno unico e universale per i figli a carico (minori di 21 anni) è un beneficio economico, attribuito, su base mensile, per il periodo tra marzo di ciascun anno e febbraio dell’anno successivo; tale beneficio è erogato mensilmente dall’INPS tramite bonifico sul conto corrente dei


AGGIORNAMENTO MISURE DI QUARANTENA E ISOLAMENTO 2022
Dopo l’entrata in vigore del D.L. 229/2021 e l’emanazione della circolare 60136 del Ministero della Salute, le misure previste per la durata e il termine della quarantena sono state differenziate sia in base al tempo trascorso dal completamento del ciclo vaccinale primario che alla somministrazione della dose “booster” (3° dose). Di seguito una breve sintesi. ISOLAMENTO - L’isolamento riguarda le persone contagiate (positive a COVID-19), che hanno quindi contratto l’infezion


NOVITA' PER IL 2022
In data 31/12/2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. n. 234/2021 (c.d. Legge di Bilancio) che ha introdotto modifiche rilevanti al regime di tassazione del reddito delle persone fisiche. In particolare, per ridurre il cuneo fiscale ha modificato le aliquote IRPEF e gli scaglioni di reddito, ha rimodulato le detrazioni per lavoro dipendente e ha modificato la disciplina del trattamento integrativo. La Legge di Bilancio deve però essere integrata con quanto dispost